

Progetto “STEM Accelerator: da grande voglio fare l’astronauta” – Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR M5C3
Investimento 3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore.
STEM Accelerator
Da grande voglio fare l’astronauta
Booster extracurriculare per lo sviluppo e il rafforzamento delle competenze STEM

STEM Accelerator
Da grande voglio fare l’astronauta
Booster extracurriculare per lo sviluppo e il rafforzamento delle competenze STEM
IL PROGETTO IN SINTESI
La Linea della Palma – Agenzia per il lavoro, è il soggetto responsabile del Progetto “STEM Accelerator: da grande voglio fare l’astronauta“, un intervento booster extracurriculare che intende sviluppare e/o rafforzare le competenze STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) nelle giovani e nei giovani palermitani. L’intervento, destinato a 270 giovani in obbligo scolastico, con un target composto dal 60% di ragazze e dal 40% di ragazzi. Su queste percentuali, si prevede il coinvolgimento del 30% di stranieri di prima e seconda generazione.
L’attività progettuale ha generato un intervento integrato socio-educativo per contribuire a sostenere l’empowerment femminile e a contrastare le discriminazioni di genere, incrementare le prospettive occupazionali dei giovani per accompagnare sia la modernizzazione del sistema economico del territorio di localizzazione delle attività progettuali e insieme del Paese, che la transizione verso un’economia sostenibile e digitale.
La finalità generale del progetto è infatti quella di offrire ai/alle minori delle scuole di Palermo e ai/alle NEET uno spazio integrato di riflessione, formazione e azione sull’importanza delle competenze STEM al fine di contrastare la povertà educativa, e far comprendere all’universo femminile in età scolastica le opportunità e le occasioni di sviluppo personale, sociale, professionale che il mondo STEM offre, favorendo così il superamento degli stereotipi di genere e pregiudizi culturali che minano la scelta di percorsi di studio di area scientifica
LA SQUADRA
Il programma progettuale è sostenuto da partner d’eccezione, come l’ITS Academy NTV A. Volta di Palermo (di cui La linea della palma è socio partecipante), il C.I.R.P.E. – Centro Iniziative e Ricerche Programmazio Economica, il Comune di Palermo, le scuole di Palermo IC “Maneri – Ingrassia – Don Milani“, IISS “A. Volta“, ISS “F. Ferrara” e la Onlus “Inventare Insieme“.
I PROSSIMI STEP
“STEM Accelerator: da grande voglio fare l’astronauta” ha preso recentemente avvio. Sulle pagine di questo sito vi terremo informati del suo andamento e di tutte le novità, informazioni e notizie che lo riguardano.

La Partnership del progetto